IL PRECIPIZIO di Diletta Nespeca
- Diletta Nespeca
- 21 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Ciao a tutti e benvenuti sul mio blog. Io sono Clelia o meglio Clettura, ed oggi parleremo di un libro che mi ha davvero colpito, IL PRECIPIZIO di Diletta Nespeca edito Caravaggio Editore, un romanzo pubblicato nel 2010.
Il voto per questo libro è assolutamente 10/10.
GENERE: Saggistica, Distopico
TRAMA
La perversione dell’animo umano è il cardine intorno al quale si articolano i gironi dell’inferno, quello sulla Terra. Sebbene, mentendo a sé stesso, Angel finga di non ricordare i motivi del suo “singolare mandato”, conosce bene i meccanismi di tale depravazione. Senza pietà, né “remissione di peccato”, Angel punirà coloro che riterrà corrotti, mentre la sua nuova veste di spietato vendicatore sotto mentite spoglie diventa sempre più irrefrenabile. Ma qualcuno, o qualcosa, a sua insaputa, lo segue costantemente, finché alla fine…
«Che cosa significa questo?» chiese all’anziano signore, indicandogli una piastrina dorata posta in un angolo del dipinto. «Oh, quello è il titolo dell’opera. Si chiama “Il precipizio” e quello accanto al titolo è il nome del pittore che lo ha realizzato» gli spiegò l’uomo prontamente. «Quel pittore è un artista davvero abile!» esclamò Angel ammirato da tale abilità artistica. «Oh sì, è un artista davvero notevole. Ma questo pare gli costi e pure parecchio.» […]
RECENSIONE
Iniziamo col dire che questo libro è un romanzo breve, infatti è finito troppo presto.
Non riuscivo più a staccarmi.
Questo è per chi almeno una sola volta nella sua vita ha visto il male, che ha reso persone infelici, che ha divorato la loro stessa personalità.
Bisogna leggere tra le righe affinché si possa capire il vero significato, ma in questi romanzi così il significato non può essere solo uno, NO, cambia di persona in persona, in base a quanto male hanno ricevuto o quanto ne hanno fatto.
La cosa bella che mi è piaciuta, è che secondo me l'autore abbia voluto mettere dei personaggi, senza descrizione, senza nome, proprio per immaginarceli noi, in base alle nostre esperienze.
Ovviamente c'è un finale, che sta a noi interpretarlo, questo romanzo è una vera e propria interpretazione.
Vorrei fare veramente i complimenti a questa autrice che nel suo piccolo ha davvero saputo fare tanto.
Per acquistare il romanzo andate sulla pagina instagram ufficiale di Caravaggio Editore ( @caravaggio_editore)

Comments